Quando a Bari frequentavo l’Accademia di Belle Arti ero follemente innamorata della Transavanguardia. Quel movimento artistico che, negli anni Ottanta, riportava sulla cresta dell’onda il […]
Leggi tuttoCategoria: Recensioni
Palazzo Vilòn, il lusso antico della capitale
Roma regala sempre incredibili sorprese. Succede tutte le volte, quando meno te lo aspetti, tra un incrocio ed un’edicola, un semaforo ed un’aiuola. Ti fermi […]
Leggi tuttoIpotesi Metaverso
Il 5 aprile scorso si è inaugurata a Palazzo Cipolla, a Roma, la mostra Ipotesi Metaverso, promossa dalla Fondazione Terzo Pilastro-Internazionale, a cura di Gabriele […]
Leggi tuttoBob Dylan, Retrospectrum
“Cos’ero solito disegnare? Beh, direi che iniziavo con qualsiasi cosa fosse a portata di mano. Mi sedevo al tavolo, prendevo una matita e un foglio […]
Leggi tuttoDalle carte d’ARchivio alle carte d’ARtista. Erbari, foglie e fogli di carta: risorse per la creatività
I primi di settembre, spronata dall’invito di un’amica che lavora presso gli uffici del meraviglioso complesso di S.Ivo alla Sapienza, in attesa della riapertura delle […]
Leggi tuttoJAGO a PALAZZO BONAPARTE
“Io non dico di cominciare dal nulla, in quanto ogni fatalità per prodursi, ogni creatura per nascere hanno bisogno di un seme il quale germina […]
Leggi tuttoLONDON CALLING, British Contemporary Art Now, from David Hockney to Idris Khan
Il 17 luglio si è conclusa, a Palazzo Cipolla a Roma, la mostra London Calling, un evento che ha richiamato una grande fetta di pubblico, […]
Leggi tuttoARTISTICALMASS: lo sguardo dai raggi
arte in bicicletta
Leggi tuttoCrazy, la follia nell’arte contemporanea
“Nella più ampia accezione di ‘follia’, non di rado sinonimo di ‘creatività fantastica’, l’arte si è sempre ritrovata a proprio agio, ma è soprattutto con […]
Leggi tuttoICON: Koi e Jesus TT
Se la predominanza dell’oggetto reale nell’arte è ciò che ha permesso, al di là delle differenze di poetica e di stile, di accomunare artisti e […]
Leggi tutto