Pier Paolo Pasolini, l’eredità di un intellettuale rivoluzionario
A cinquant’anni dalla sua tragica scomparsa, Roma ricorda il grande poeta Pier Paolo Pasolini con una serie di appuntamenti, tra cui quello presso l’Ordine dei […]
Leggi tuttopensieri, recensioni, commenti, interviste dal mondo dell'Arte
A cinquant’anni dalla sua tragica scomparsa, Roma ricorda il grande poeta Pier Paolo Pasolini con una serie di appuntamenti, tra cui quello presso l’Ordine dei […]
Leggi tuttoIl posto del cuore Non mi intendo di cucina e odio passare il tempo tra i fornelli, ma sono una golosa senza speranze, una esploratrice […]
Leggi tuttoIl 5 aprile scorso si è inaugurata a Palazzo Cipolla, a Roma, la mostra Ipotesi Metaverso, promossa dalla Fondazione Terzo Pilastro-Internazionale, a cura di Gabriele […]
Leggi tutto“Cos’ero solito disegnare? Beh, direi che iniziavo con qualsiasi cosa fosse a portata di mano. Mi sedevo al tavolo, prendevo una matita e un foglio […]
Leggi tuttoIesus Nazarenus Rex Iudaeorum
Leggi tuttoI primi di settembre, spronata dall’invito di un’amica che lavora presso gli uffici del meraviglioso complesso di S.Ivo alla Sapienza, in attesa della riapertura delle […]
Leggi tutto“Io non dico di cominciare dal nulla, in quanto ogni fatalità per prodursi, ogni creatura per nascere hanno bisogno di un seme il quale germina […]
Leggi tuttoIl 17 luglio si è conclusa, a Palazzo Cipolla a Roma, la mostra London Calling, un evento che ha richiamato una grande fetta di pubblico, […]
Leggi tuttoarte in bicicletta
Leggi tutto“Nella più ampia accezione di ‘follia’, non di rado sinonimo di ‘creatività fantastica’, l’arte si è sempre ritrovata a proprio agio, ma è soprattutto con […]
Leggi tuttoSe la predominanza dell’oggetto reale nell’arte è ciò che ha permesso, al di là delle differenze di poetica e di stile, di accomunare artisti e […]
Leggi tutto