Pezzi uguali ma unici
Il 30 ed il 31 maggio scorso, presso la Fondazione Venanzio Crocetti di Roma, l’urban artist Pino Volpino ha esposto alcuni suoi lavori nell’ambito di […]
Leggi tuttopensieri, recensioni, commenti, interviste dal mondo dell'Arte
Il 30 ed il 31 maggio scorso, presso la Fondazione Venanzio Crocetti di Roma, l’urban artist Pino Volpino ha esposto alcuni suoi lavori nell’ambito di […]
Leggi tuttoL’idea che la cultura sia un valore assoluto, che va difeso al di là delle possibili ricadute produttive e che le attività culturali, sebbene non […]
Leggi tuttoNonostante non creda molto nelle specializzazioni, Yona Friedman può indifferentemente essere considerato architetto, urbanista, designer, politologo, studioso di sociologia, fisica, arte e scienza delle comunicazioni. […]
Leggi tuttoSe negli anni Settanta e Ottanta gli artisti lavoravano sul rapporto tra arte e socialità, denunciando ideologicamente il proprio vissuto o dichiarando il proprio coinvolgimento […]
Leggi tuttoL’atto di attingere alla tradizione figurativa e pittorica non può essere considerato indice di regressione, né di anacronismo, tanto meno di imitazione. Piuttosto palesa l’indiscusso […]
Leggi tuttoIn un binomio inquietante che vede in antitesi favole moderne e realtà immaginarie, un certo gusto per il kitsch ed un velato desiderio di trasformare […]
Leggi tuttoIl Museo, tempio della memoria. Questo il titolo di un libretto molto interessante che girava nel dipartimento di storia dell’arte, all’università, ai tempi in cui […]
Leggi tuttoVittorio Formisano è una giovane promessa della pittura italiana. Ciro, questo il suo vero nome, ha 36 anni e origini campane. Vive e lavora a […]
Leggi tuttoNel cuore della capitale, nello splendido Palazzo Sforza Cesarini, non più di due settimane fa’, si è inaugurata la nuova sede espositiva della galleria Monitor. […]
Leggi tuttoNel cuore della capitale, nello splendido Palazzo Sforza Cesarini, non più di due settimane fa’, si è inaugurata la nuova sede espositiva della galleria Monitor. […]
Leggi tuttoJean-Michel Basquiat (1960 – 1988) è stato senza ombra di dubbio l’unico artista nero ad ascendere all’Olimpo delle star tra i pittori internazionali. Figlio di […]
Leggi tutto