Dal 13 al 20 settembre scorso, nell’antico borgo reatino di Posticciola, si è tenuta la seconda edizione del concorso estemporaneo di pittura dal titolo “L’acqua, bene prezioso della Valle del Turano”, che ha visto confrontarsi 14 artisti su un tema di grande attualità.

I partecipanti, invitati a lavorare sul posto, hanno esplorato il paesaggio da varie prospettive e, attraverso tecniche diverse, dall’espressionismo all’astrattismo, dal realismo al concettuale, hanno interiorizzato la tematica proposta fino a darne diverse interpretazioni, talvolta con forti valenze simboliche.

Il sentimento del luogo ha consentito la creazione di una varietà di invenzioni, di ricostruzioni, di vedute ideate o vagheggiate, in cui gli artisti hanno sollecitato l’immaginario personale per cogliere dal vero quanto serve a trasferire l’immagine reale nel personale sentire interiore. La pittura dunque, e non solo, come strumento per valorizzare un territorio rappresentandone i paesaggi, la cultura e la storia, rafforzando il senso di appartenenza e l’identità di una comunità, celebrata con rappresentazioni visive significative.

Il vincitore, il maestro Pasquale Verdone, artista di lungo corso, si piazza al primo posto con una grande tela di cézanniana memoria, dalla pennellata veloce e sicura e dai mille colori.

Anima dell’iniziativa è Silvano Annibali che con cura e determinazione segue e promuove l’evento dal suo nascere e che anche quest’anno, guidato dalla magia del luogo, è riuscito a compiere un piccolo miracolo, portando sotto i riflettori una collettività semplice ma vivace, che è riuscita a fare affezionare all’arte anche i più piccini.

https://www.facebook.com/groups/amiciposticciola?locale=it_IT
